Pistoia con le ali

Quattro passi alla scoperta degli uccelli che ci vivono accanto: dagli aironi cenerini della Fortezza di Santa Barbara al passero solitario di piazza del Duomo

Ciattini Giovanni

€ 15,00

Collana: tuscanìa

La bellezza dell’incontro con la natura che nelle nostre città vive e che il nostro sguardo generalmente non nota, e di cui neppure normalmente immagina l’esistenza. Questo ci propongono le immagini di Giovanni Ciattini, giunto al suo terzo volume sui volatili in città, dopo quelli dedicati a Firenze e a Prato.
Ci fanno, questi nostri vicini, quasi da guida nella scoperta di aspetti o lati nuovi della realtà in cui viviamo, ci fanno scoprire la “selvaticità” che si nasconde nelle nostre città, come a Pistoia, dove gli amici alati non mancano certo per varietà e quantità.
Dal passero solitario di piazza del Duomo alla rondine montana che nidifica sotto gli archi del palazzo del Comune; dal falco pellegrino che si posa sulla Basilica della Madonna dell’Umiltà ai gheppi della Fortezza medicea di Santa Barbara; dalla garzaia nel Parco Puccini dove convivono aironi cenerini e martin pescatori alle tante altre specie sparse tra il Bosco in città, il Giardino volante e l’Ombrone pistoiese.